L’Associazione Unitre di Carignano è basata sul
volontariato e non ha scopo di lucro.
Finalità
-
Educare, formare, informare, fare
prevenzione, promuovere la ricerca.
-
Contribuire alla promozione culturale
e sociale mediante l’attivazione di corsi e
laboratori su argomenti specifici.
-
Promuovere iniziative culturali per
lo sviluppo della formazione permanente e
ricorrente, per il confronto fra le culture
generazionali diverse.
Adesioni
Le adesioni alla Sede locale avvengono senza alcuna
distinzione di razza, etnia, religione, nazionalità,
condizione sociale, convinzione politica nel pieno
rispetto dei principi di democrazia, apartiticità ed
aconfessionalità.
Uscite culturali
Nel corso dell 'anno
saranno organizzate uscite culturali che verranno
pubblicizzate di volta in volta. Alle uscite organizzate
come compendio a corsi specifici si darà precedenza ai
soci frequentanti i corsi stessi. Si ricorda che per
motivi assicurativi a tutte le uscite potranno
parteciparesoltanto gli iscritti per l'anno accademico
in corso
Avvertenze
Le lezioni hanno luogo presso la sede di Frichieri 13
ad eccezione dei corsi che richiedono locali
specifici. L’unico vincolo per la frequenza è il
compimento del 18° anno e non vengono richiesti titoli
di studio.
Non vi è obbligo di frequenza e non vengono rilasciati
attestati.
La quota associativa
annuale di 18 euro dà diritto:
-
a frequentare le
lezioni in aula
-
all'assicurazione per tutta la durata dei corsi
-
a iscriversi a
corsi, uscite culturali ed escursioni programmate
previo pagamento dell'integrazione stabilita
-
Il calendario lezioni può subire modifiche durante
l’anno per motivi contingenti. La Direzione si riserva
di apportare in qualsiasi momento modifiche a Programma
e Calendario. Nessuna comunicazione scritta o telefonica
relativa ai cambiamenti verrà inviata a domicilio. Le
variazioni al calendario delle lezioni verranno affisse
in bacheca, pubblicate sul sito internet
(http://www.uni3carignano.it) e comunicate verbalmente
durante le lezioni appena possibile. Per ogni informazione rivolgersi in segreteria. Tel. e
fax 011-9698428 (ore 15,00 ÷ 18,00 da ottobre a maggio)
- e-mail: unitrecarignano@libero.it La Direzione si riserva di annullare i Corsi che non
raggiungano un target minimo di partecipanti. Per i Corsi a numero chiuso è necessario comunicare
l’adesione all’atto dell’iscrizione all’UNITRE. Per le
richieste eccedenti sarà formulata una lista di attesa
da soddisfare nel limite del possibile.
Lo Statuto dell’Associazione Università della Terza Età
è stato registrato con il numero identificativo n°725
serie 3 all’Agenzia delle Entrate di Moncalieri secondo
le precise norme indicate dall’Associazione Nazionale di
C.so Francia, n. 5 - Torino
|